Links condivisione social

Unità di Endocrinologia e Oncologia Medica

Ricerca di base:
a) valutazione dei meccanismi che sostengono l'infiammazione associata al tumore attraverso la modulazione dell'espressione di chemochine specifiche sia su colture primarie di tireociti che su linee cellulari (TPC-1 e BCPAP) di tumori tiroidei.
b) valutazione di potenziali marcatori di progressione ed aggressività dei tumori differenziati della tiroide mediante immuno-istochimica su tessuto tiroideo dei pazienti tiroidectomizzati.
c) effetti dei distruttori endocrini su cellule tiroidee umane e FRTL5 in coltura.
d) Estrazione, propagazione e caratterizzazione di linee cellulari tumorali (cancer stem cells e cellule primarie).
e) Studio delle basi molecolari di tumorigenesi del carcinoma mammario.
f) Studi di farmacogenomica associati alla diagnosi e cura delle patologie neoplastiche.
g) Ricerca e sviluppo di strategie per il controllo della cardiotossicità associata al trattamento oncologico.  
h) Sviluppo e applicazione di piattaforme bio-informatiche per la ricerca oncologica.  
i) Studi farmacologici di fase precoce (studi di fase 1) e sviluppo clinico dei nuovi farmaci.

Ricerca Clinica
a) impatto della patologia tiroidea autoimmune sulla gravidanza normale ed ottenuta con tecniche di fecondazione assistita.
b) relazioni tra obesità morbigena e status tiroideo.
c) validazione dellesame elastosonografico nella diagnosi di tumore della tiroide.